🔥 Cosa ottieni con la tua consulenza personalizzata per la tecnica del menù neuromarketing

- 2 ora di consulenza di persona da remoto con Tiziano Roberti -

- Analisi completa del tuo menù: struttura, prezzi, categorie e psicologia visiva -

- Identificazione immediata degli errori nel tuo menù che oggi ti fanno perdere vendite e margini -

- Soluzioni pratiche e personalizzate per correggerli e aumentare lo scontrino medio -

- Linee guida grafiche: disposizione dei piatti, gerarchie visive, punti caldi per massimizzare i profitti -

🔥 Tutto questo solo per oggi a €39,00 invece di €249,00

⚠️ Solo 10 posti disponibili ogni mese⚠️

0
Posti rimasti questo mese

✅ Più di 200 ristoratori hanno già rivisto il loro menù con Tiziano Roberti, recuperando margini persi e aumentando le vendite.

👉 Non restare indietro: blocca subito la tua consulenza e inizia a guadagnare di più dal menù che hai già!

Ecco cosa dicono i tuoi colleghi:

Giulia

Titolare di una pizzeria a Verona

Con Tiziano Roberti abbiamo iniziato a lavorare sulle schede ricette e sul controllo del Food Cost. Prima non avevamo numeri precisi, stimavamo un 32–33% di costo delle materie prime, ma in realtà era quasi il 38%. Con la nuova organizzazione e qualche aggiustamento di porzioni e fornitori, siamo scesi al 31% reale di food cost. Questo ci porta a risparmiare circa 4.500 € all’anno, a parità di fatturato. Ora finalmente so quanto mi costa davvero ogni pizza che esce dal forno.

Marco

Titolare di una trattoria a Bologna

Non pensavo che cambiare solo il modo in cui era scritto e presentato il menu potesse fare la differenza. Dopo l’intervento di Tiziano, lo scontrino medio è passato da 21,50 € a 23,20 €, quindi circa l’8% in più a cliente. Su una media di 1.000 coperti al mese, significa quasi 1.700 € extra ogni mese, senza toccare i costi di cucina o il personale. È stato un investimento che si è ripagato da solo in poche settimane

Luca

Titolare di un ristorante rustico sul Lago di Garda

Il mio locale in estate lavora tantissimo, ma non capivo perché a fine stagione i margini erano sempre bassi. Grazie all’intervento di Tiziano Roberti, abbiamo fatto un’analisi delle vendite e dei margini attraverso la matrice del Menu Engineering e scoperto che il 60% delle vendite veniva da piatti con margini bassissimi. Dopo il lavoro di riposizionamento e pricing, abbiamo spinto sulle portate più redditizie ed eliminato quelle poco redditizie nel rapporto popolarità/marginalità. Risultato: in tre mesi di alta stagione abbiamo registrato un utile extra di circa +18.000 €, con lo stesso numero di coperti. Finalmente non lavoriamo più solo per fatturare, ma per guadagnare.

Contatti

Via Guido Capelli 12

20126 Milano (MI) – Italia

Email:

[email protected]

Telefono:

+39 02 36708703

Blog
Chi siamo

Operiamo in questo settore da oltre 10 anni e siamo specializzati nella fornitura e sviluppo di soluzioni digitali con particolare esperienza nella ristorazione.

© Copyright 2020 Intraweb s.r.l. | P.IVA 07686800967 | Capitale sociale: 10.000 € i.v. | Privacy | Cookie Policy